Un’idea per un secondo gustoso. Ed ora ai fornelli e buon appetito! Successo in tavola assicurato.
Parola di Luisanna Messeri
Ingredienti (per 4 persone)
Tempo: 40 minuti
- birra
- 500 g di carne macinata
- 400 g di farina di mais
- 100 g di pane raffermo
- 2 uova bio vivi verde Coop
- 50 g di formaggio grattugiato Coop
- Farina vivi verde Coop
- 1 limone bio vivi verde Coop
- Odori: cipolla, sedano e carota
- un pizzico di noce moscata
- prezzemolo e aglio
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva Coop
La preparazione
1. Mentre la polenta cuoce preparate l’impasto delle polpette, mescolando la carne, il pane ammollato e strizzato bene, le uova, il pizzico di noce moscata, il formaggio, il tritino di aglio e prezzemolo, sale, pepe e un’idea di buccia di limone.
2. Lavoratelo ben bene e tenetelo in frigo, coperto, per un quarto d’ora. Intanto tritate gli odori e fateli rosolare in padella con olio e acqua.
3. Toglieteli dalla padella, aggiungete un filo di olio e rosolate le polpette che ne frattempo avrete fatto, grandi poco più di una noce.
4. Sfumate con un bicchiere di birra, unite il soffritto, una buccina di limone e fate cuocere, con un mestolo di acqua bollente, per una ventina di minuti col coperchio.
5. Tutto cotto? E allora servite le polpettine ben calde accompagnate da un buon bicchiere di birra!