Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Come fare il lievito naturale in casa

La ricetta dall'archivio on line dell'Informatore

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di miele
  • yougurt bianco
  • acqua

La preparazione

Seguire la ricetta con amore e pazienza. In una ciotola capiente e pulitissima versare 250 g di farina, aggiungere un cucchiaino di miele, due cucchiai da minestra di yogurt bianco e tanta acqua (possibilmente oligominerale) tiepida fino ad ottenere un impasto non appiccicoso, che lascerete riposare coperto da un canovaccio pulito di cotone o lino, in ambiente tiepido (circa 20-22°C).

Dopo circa 24 ore rimpastare con altra acqua e farina e lasciare riposare. Controllate di frequente ed annusate bene: appena l’aumento di volume è al raddoppio e comincia a profumare di lievito acidulo, il vostro lievito naturale è pronto da usare.

A questo punto lo potete usare come lievito (200 grammi per chilo di farina), oppure avvolgere in un cellophane e mettere in frigorifero per 4-5 giorni. Passato questo tempo, ricordatevi che è vivo e dategli da mangiare, rimpastandolo con acqua e farina e lasciandolo almeno 4 ore a temperatura ambiente prima di rimetterlo al fresco.

( la ricetta è tratta “Dolci, pane e dintorni. I segreti di una buona lievitazione”, scritto e pubblicato da Alessandra Pesciullesi sul numero dell’Informatore nel luglio 2001)

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti