Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Fame chimica

Dal 5 al 19 novembre, al Coop.fi di Pistoia, la mostra fotografica di Filippo Basetti, fotografo e visual artist e Marta Guerrini, chef. Cibo e inganno, per divertirsi e riflettere su una tematica attualissima e molto importante

Dal 5 al 19 novembre al Coop.fi di Pistoia viale Adua ospita “Fame chimica“, la mostra fotografica di Filippo Basetti e Marta Guerrini, l’uno artista visivo e l’altra chef professionista. Obiettivo del progetto porre l’attenzione del pubblico e far riflettere in modo provocatorio e
divertente sulla presenza ormai massiccia della chimica (sottoforma di conservanti, esaltatori di gusto e di sapidità, aromi, coloranti e altro) nel cibo che portiamo in tavola tutti i giorni, nelle nostre case.

Le foto sono ambientate in ambiti domestici e non professionali ed è sempre presente nelle immagini la mano della persona che compie l’azione, a sottolineare il dilagare nelle case della chimica, di cui noi siamo spesso gli ignari vettori. Gli autori hanno usato iperbole (fiches, fili del decespugliatore, anelli per tende…) per sottolineare la questione in modo esagerato ma divertente.

Le stampe fotografiche, di dimensioni 30×40 cm, sono il risultato di un’indagine approfondita e di una sperimentazione artistica che sfida i confini tra discipline diverse. Basetti e Guerrini hanno, infatti, accompagnato alle immagini delle ricette vere e proprie realizzate ad hoc su
ogni immagine e presentate poi in uno specifico e paradossale “Ricettario Catalogo” a corredo della mostra fotografica.

Sarà un’occasione per osservare le opere di questi artisti ed imparare a destreggiarci tra cibo e inganno, trovare spunti per nuove idee e punti d’incontro e acquisire consapevolezza su quali sono le nostre necessità ed imparare a gestirle al meglio per raggiungere il benessere.
Il progetto “FAME CHIMICA”, come portfolio fotografico, ha fatto selezionare Filippo Basetti con un 2° Premio Ex-Aequo come Autore dell’Anno FIAF Toscana 2019 con queste motivazioni: “Un tema attualissimo affrontato con la giusta ironia che riesce a caricarlo di significato. 10 quadri che ci suggeriscono riflessioni profonde sui comportamenti errati che purtroppo, per superficialità, non ci accorgiamo di avere e dei quali siamo spesso vittime.”

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti