Festa della musica dedicata alla raccolta fondi per la digitalizzazione dell’Archivio Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea

Venerdì 21 giugno, alle ore 18, nei Giardini di Piazza della Resistenza a Bibbiena

Festa della musica venerdì 21 giugno, dalle 18, ai Giardini di Piazza della Resistenza di
Bibbiena (Arezzo) con la Filarmonica Bibbienese Sereni dedicata alla campagna di raccolta fondi per la digitalizzazione dell’archivio dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea promossa da Unicoop Firenze con la Fondazione il Cuore si scioglie. Presenta Elisabetta Gangi.

Intervengono:
Francesca Cavarocchi, Archivio Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea
Roberto Municchi, Presidente Anpi Casentino
Testimonianze a 80 anni dalla strage del 1944 a Moscaio dei fratelli Giovanni e Luigi Giannini e di Giuseppe Piantini.

Richiesto un contributo di 10 euro che andranno a sostegno della raccolta fondi.

A seguire rinfresco offerto dalla Sezione Soci Coop Casentino.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Filarmonica di Bibbiena, ARCI Bocciofila Bibbienese, Anpi Casentino.

Gradita la prenotazione, telefonando ai numeri:

3391116555 – 3282023348 – 3385692677 – 3396699690 – 3472997371

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti