Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Torta di mele ricca della chef Alessandra Lo Verde

Un'ottima idea per il recupero della frutta

La ricetta della chef Alessandra Lo Verde del Ristorante AL 588

Ingredienti

Pasta frolla

  • 250 g di farina debole per dolci) senza lievito
  • 100 g di zucchero a velo
  • 150 g di burro
  • 2 tuorli
  • aromi a piacere ( vaniglia, limone)
  • sale

Per la crema pasticcera

  • 200 g di latte intero fresco
  • 50 g di panna fresca
  • 75 g di zucchero semolato
  • 4 tuorli
  • 10 g di amido di mais
  • 8 g di amido di riso
  • aromi a piacere: vaniglia, limone

Per le mele saltate

  • 3 o 4 mele preferibilmente Golden
  • 20 g di burro
  • 10 g di zucchero semolato
  • 10 g di amido di mais
  • succo di mezzo limone
  • cannella a piacere

Per il crumble di mandorle

  • 20 g di farina debole per dolci ( senza lievito)
  • 20 g di zucchero a velo
  • 20 g di burro freddo
  • 20 g di farina di mandorle
  • 10 g di mandorle in granella
  • A piacere: vaniglia, cannella
  • Sale

La preparazione

Prima cosa: la frolla

Con la planetaria o lo sbattitore elettrico montiamo il burro che avremo tolto dal frigo mezz’ora prima, con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungiamo a filo il tuorlo liquido sempre mantenendo in azione la planetaria. In ultimo aggiungiamo la farina, poco per volta, il sale e gli aromi. Facciamo un panetto che, avvolto nella pellicola, mettiamo a riposare per 30 minuti almeno.

Per la crema pasticcera

Mettiamo a scaldare il latte, la panna e la stecca di vaniglia. A parte mescoliamo i tuorli con lo zucchero in modo energico. Aggiungiamo gli amidi setacciati facendo attenzione a non creare grumi. Versiamo nel composto di uova nel latte caldo in tre volte filtrandolo con un colino e cuocere fino ad addensamento, ricordandoci di mescolare sempre.Una volta addensata mettere in una ciotola e coprire con la pellicola.

Le mele

Sbucciatele e tagliatele a cubetti, metterla in una ciotola con il succo di limone, lo zucchero, l’amido di mais e la cannella. Facciamo sciogliere del burro sul fuoco a cui aggiungiamo le melee mezzo bicchiere di acqua. Cuocere tutto per 5 minuti, fino a che si addensa.

Il Crumble alle mandorle

Nella planetaria o nello sbattitore elettrico mettiamo il burro freddo e il resto degli ingredienti (farina, farina di mandorle e granella) fino ad ottenere delle grosse briciole. Stendiamo nella carta da forno e mettiamo nel congelatore per mezz’ora.

Montiamo la torta!

Stendiamo la frolla e foderiamo una tortiera da 20 cm imburrata. Inseriamo uno strato di crema lasciando uno spazio di circa 2 cm dal bordo e aggiungiamo le mele saltate, poi il crumble.

Mettere in forno a 170° per 30 minuti.

Vino consigliato in abbinamento: un vino dolce, per esempio un Muffato.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti