Dolce tipico del Nord Italia, in particolare del Trentino Alto Adige, e della tradizione austriaca, semplice da preparare. Lo potete servire a fine pasto oppure anche come merenda o colazione.
La ricetta dello strudel di mele è protagonista anche della scena di un famoso film, indovinato quale? Si tratta di “Bastardi senza gloria“, film del 2009 di Quentin Tarantino. La scena è quella in cui Hans Landa ( Christoph Waltz) incontra Shosanna (Mélanie laurent) in una pasticceria di Parigi.
Questa ricetta e tante altre ispirate al cinema la trovate nel numero di settembre della rivista “Fior fiore in cucina” di settembre, acquistabile anche nei punti vendita Unicoop Firenze al costo di 1 euro.
La ricetta
Ingredienti ( 1 strudel)
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare Coop
- 3 mele Renette
- 250 ml di panna fresca
- 20 g di zucchero a velo + quello per la finitura
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di uvetta
- 39 g di pinoli sgusciati Coop
- 1 cucchiaio di cannella
- 1/2 limone
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
Da abbinare con: Vino Malvasia delle Lipari Doc Passito Fior fiore
La preparazione
- Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottilie mettetele in una ciotola con il succo di limone, lo zucchero semolato, la cannella, l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua tiepida) e i pinoli.
- Stendete la pasta sfoglia su una teglia con la sua carta da forno. Distribuite il ripieno di mele al centro, quindi chiudete lo strudel ripiegando prima i lati corti, poi arrotolandolo dal lato lungo.
- Spennellatelo con il tuorlo sbattuto e cuocetelo in forno statico a 180°C per circa 35-40 minuti, finché sarà dorato.
- Montate la panna fredda di frigorifero con lo zucchero a velo e la vanillina, fino ad ottenere una consistenza soffice ma compatta. Sfornate lo strudel, lasciatelo intiepidire, spolverizzatelo con zucchero a velo e servitelo a fette con un generoso ciuffo di panna montata.
Se volte potete accompagnarlo con qualche frutto di bosco.