Dal 6 al 19 maggio acquistando una confezione di pomodori datterini Bio Viviverde Coop o di farro perlato Bio Vivi Verde Coop, i soci Unicoop Firenze possono contribuire e sostenere l’ospedale pediatrico toscano: la Cooperativa, infatti, donerà l’equivalente dei punti extra accumulati alla Fondazione dell’Ospedale Meyer.
Acquistando uno o più prodotti del reparto ortofrutta dedicati, i soci Unicoop Firenze possono contribuire e sostenere l’ospedale pediatrico toscano: la Cooperativa, infatti, donerà l’equivalente dei punti extra accumulati alla Fondazione dell’Ospedale Meyer.
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo nel Coop.Fi la sperimentazione per un punto vendita autism-friendly. Fra le iniziative: luci e suoni abbassati, una cassa prioritaria e segnaletica dedicata.
Alberto Zanobini, presidente Associazione Ospedali Pediatrici Italiani e Direttore Generale Ospedale Meyer di Firenze, risponde alle domande di Informatore sull’aumento dei disturbi psicologici fra i più giovani e lancia il Manifesto dell'Associazione Ospedali Pediatrici Italiani.
Dal 17 al 27 settembre, Unicoop Firenze donerà a Corri la Vita il 5% delle vendite di frutta e verdura fresca (sfusa e confezionata) a marchio Vivi Verde Coop per sostenere la lotta contro il tumore al seno
Riparte l’attività legata al ben-essere delle sezioni soci di Unicoop Firenze, per la cui organizzazione le sezioni collaborano con Uisp, Cai e Cooperativa Archeologia. A febbraio i primi incontri di presentazione delle nuove proposte, da marzo i primi appuntamenti
Presentati al Ministero della Salute i risultati ottenuti negli ultimi tre anni dai ricercatori della rete Airalzh Onlus grazie anche ai 75 assegni di ricerca annuali sostenuti da Coop in questi 4 anni, per un totale di circa 2 milioni di euro di investimento. E Coop sostiene altre 7 borse di studio che si uniscono al nuovo bando indipendente di 300 mila euro stanziato da Airalzh onlus grazie a donazioni private per progetti d’eccellenza di giovani ricercatori