Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Zuppa di piselli con i quadrucci

Una zuppa della tradizione che scalda pancia e cuore. Parola della cuoca toscana Luisanna Messeri

Il tempo di lavarsi le mani, apparecchiare, dare un’occhiata al TG e si va a tavola. Minestra, casa, famiglia, civiltà… cosa c’è di più amoroso del tornare a casa e trovare un piatto caldo morbido delicato? Basta mangiare solo pastasciutta! Recuperiamo le nostre grandi minestre, le zuppe della tradizione, quelle che in un colpo solo scaldano pancia e cuore!
E allora buona minestra, di piselli e quadrucci, a tutti, la vostra Luisanna

Ingredienti 8x 4 persone)

Procedimento

La prima cosa da fare è cuocere i piselli in acqua leggermente salata, basteranno 5 minuti. Scolate i piselli e serbate l’acqua di cottura. 

Tagliate la pancetta a pezzetti e fatela rosolare nella pentola con un filo d’olio. Aggiungete gli odori tritati e fateli stufare ben bene. Unite l’aglio, il mazzetto di prezzemolo legato e i pomodorini. Fate cuocere una decina di minuti rigirando di tanto in tanto.

Dal soffritto ormai cotto levate l’aglio e il prezzemolo, aggiungete 3/4 di piselli e passate tutto al passaverdura. Aggiustate di sale e pepe e osate un pizzico di zucchero.

Rimettete tutto in pentola, aggiungete i pisellini interi e parte dell’acqua di cottura, riportate ad ebollizione e versate i quadrucci, rispettando i tempi di cottura indicati.

Aggiungete via via un po’ di acqua di cottura e servite la vostra minestra bella brodosa con una spolverata di formaggio, una macinata fresca di pepe e un ultimo filo di olio. L’autunno è servito!

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti