Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Gyoza di lampredotto e cavolo nero con salsina agrodolce

Una ricetta che racconta un dialogo tra tradizione e innovazione, che vede una rivisitazione di un piatto classico della tradizione fiorentina, il lampredotto. A proporlo la chef toscana Eleonora Riso, vincitrice della tredicesima edizione di "Masterchef Italia"

Eleonora Riso
Eleonora Riso
Eleonora Riso, livornese classe 1998, è la vincitrice della tredicesima edizione di MasterChef Italia.

Questa ricetta che ci propone la chef toscana Eleonora Riso, vincitrice della tredicesima edizione di “Masterchef Italia”, racconta un dialogo tra tradizione e innovazione: il lampredotto, simbolo del gusto fiorentino più autentico, si trasforma in una preparazione leggera e contemporanea.

La ricetta (4 persone, 25 Gyoza)

Per l’impasto:

Per il ripieno:

Per la salsa agrodolce:

  • 150 g di pomodorini ciliegini
  • ½ peperoncino fresco lungo
  • 5 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 10 g di amido di mais
  • 100 g di aceto bianco Coop
  • Un poco d’acqua per regolare la consistenza

Preparazione

  1. Preparare l’impasto.
    Sbollentare 100 g di cavolo nero in acqua bollente per 2 minuti, scolarlo e raffreddarlo subito in acqua fredda. Frullarlo con 250 ml d’acqua fino a ottenere un liquido verde intenso, quindi filtrarlo con un colino a maglie fini. In una ciotola capiente unire la farina e il sale, poi versare gradualmente l’acqua verde calda e l’olio. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Preparare il ripieno
    Tagliare finemente il cavolo nero e rosolarlo in padella con olio e aglio. Aggiungere il lampredotto già bollito e tritato fine, saltare insieme per pochi minuti, poi lasciar intiepidire.
    Fuori fuoco, aggiungere l’uovo, la salsa di soia, l’amido e lo zenzero fresco grattugiato. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
  3. Preparare la salsa agrodolce
    In un pentolino unire pomodorini a pezzetti, peperoncino tritato, zucchero, sale e aceto bianco, con un piccolo fondo d’acqua. Cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, aggiungendo acqua se serve. Quando la salsa è morbida e ridotta, sciogliere l’amido in poca acqua e versarlo nel pentolino. Mescolare finché la salsa si addensa leggermente. Se troppo densa, regolare con un filo d’acqua calda.
  4. Formare e cuocere i Gyoza
    Stendere la pasta sottilmente (circa 2 mm) e ricavare dischetti di 8–10 cm. Disporre al centro un cucchiaino di ripieno, chiudere a mezzaluna sigillando i bordi con acqua. Cuocere in padella antiaderente con un filo d’olio: prima dorare la base, poi aggiungere poca acqua, coprire e lasciar cuocere a vapore per 5–6 minuti. Servire con la salsa agrodolce calda a parte

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti