Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore
Home Blog Novecento

Novecento

Autore Alessandro Baricco

Casa editrice Rizzoli, 2024

Pagine 64

La valutazione del Circolo

Che emozione ci ha lasciato il libro?

In collaborazione con Circolo di lettura sezione soci Coop Montevarchi

I Circoli di lettura sono una comunità di lettori che si ritrovano, una volta al mese, per scambiarsi opinioni e sensazioni su un libro la cui lettura, individuale, è stata decisa di comune accordo.

Trama

Il libro parla della storia di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, pianista della nave Virginian. La vicenda è narrata da un collega trombettista, il quale racconta come Novecento sia stato abbandonato appena nato sulla nave e da lì non sia più sceso. Il pianista ha un talento fuori dal normale e di questo ne sono consapevoli tutti: con la sua musica, riesce ad esprimere vari sentimenti dei passeggeri che si trovano sulla nave. Quello che non riesce a fare è abbandonare la sua “casa galleggiante”, al punto di morire insieme a lei quando viene presa la decisione di demolirla.

La citazione degna di nota

La terra, quella è una nave troppo grande per me. È un viaggio troppo lungo. È una donna troppo bella. È un profumo troppo forte. È una musica che non so suonare.

Le nostre riflessioni

La scrittura è leggera e si segue bene, la lettura risulta scorrevole e veloce. Quello che colpisce è che nel libro c’è tutto: si trovano tutti i sentimenti. I lettori lo consigliano perché riesce a dare forti spunti di riflessione sulla vita: quanto siamo disposti a metterci in gioco? Tante volte, come nel caso di Novecento, le abitudini prevaricano le scelte.

Lo consigliamo a...

Adulti e giovani adulti.

Le parole chiave del libro

Scelta

nave

paura

musica

sentimenti