
Trama
Il romanzo narra l’incontro nel carcere minorile di Nisida fra l’insegnate di matematica Elisabetta, da poco vedova, e Almarina, una ragazza romena di sedici anni con una storia di violenza familiare

La citazione degna di nota
Almarina non aveva ricordi così era stata vestita di carta, ma possedeva la luce del futuro negli occhi: e il futuro comincia adesso

Le nostre riflessioni
Questo romanzo affronta con un senso di leggerezza tematiche dolorose e drammatiche. La storia è ambientata fra Napoli e il carcere minorile di Nisida e ci restituisce con una fotografia nitida la realtà che i personaggi vivono, una realtà dove la differenza per i ragazzi detenuti la fanno le persone che si trovano intorno.
Questo tenue racconto di tempi complessi affronta nel contempo le sensazioni di una donna che si trova a sostenere un bagaglio pesante: la recente perdita del marito e il desiderio di un figlio.
Questa sorta di diario intimo e politico, scritto con uno stile linguistico asciutto e mai sterile, ci porta con trasporto ad un finale aperto, la speranza di poter ricominciare una nuova vita.
Tutte le lettrici hanno convenuto che nonostante le tematiche non si tratta affatto di un libro triste e a tutte è dispiaciuto che fosse un libro corto, avrebbero voluto qualche pagina in più!

Lo consigliamo a...
Ai trentenni di oggi.
A chi si trova in un periodo buio e cerca un po’ di luce di speranza.

Le parole chiave del libro
Coraggio
levità
dolore
evoluzione
speranza