Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Visite guidate mattutine per i soci Unicoop Firenze al Villino di Giacomo Puccini a Viareggio

Tre appuntamenti il 26 luglio, il 23 agosto e il 6 settembre. Prenotazioni su coopfi.info/eventi

Sono conclusi i lavori di restauro degli esterni del Villino di Giacomo Puccini a Viareggio, lo storico edificio edificato fra 1918 e 1920 in viale Buonarroti, a pochi passi dalla pineta di ponente e dalla passeggiata dove Puccini abitò stabilmente dal 1921 e dove compose la sua ultima opera Turandot. Qui accolse le ultime visite di amici e colleghi fra i quali Arturo Toscanini, prima di partire per l’ultimo viaggio a Bruxelles. 

Nei giorni scorsi sono stato smontati i ponteggi rivelando con una ritrovata luce la preziosa facciata progettata dall’architetto Vincenzo Pilotti caratterizzata da un impianto polimaterico in pietra e mattoni, balaustre travature e mensole in legno scolpito e numerosi elementi decorativi fra cui spiccano le formelle in gres porcellanato di Galileo Chini.

Per far conoscere la storia dell’edificio e illustrare le particolarità del recupero in corso la Fondazione Giacomo Puccini organizza tre giornate con visite guidate gratuite, il 26 luglio. il 23 agosto e il 6 settembre, in cui quelle della mattina, alle 9.30 e alle 12.30, sono riservate ai soci Unicoop Firenze.

Prenotazione obbligatoria per le visite del mattino riservate ai soci Unicoop Firenze su coopfi.info/eventi

È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita e mostrare la prenotazione. Le visite riservate ai soci Unicoop Firenze sono quelle mattutine.

SOLO per le visite del pomeriggio è necessaria la prenotazione all’indirizzo visite@puccinimueum.it o telefonando allo 0583 1900379 dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti