Dall’11 maggio all’8 giugno, un itinerario fra natura, cultura e spiritualità che da nove anni lega le comunità della Valtiberina nel segno di Francesco.
Quest’anno il tema centrale del “Festival dei Cammini di Francesco” è il Cantico delle Creature, a 800 anni dalla sua stesura. Dalla suggestiva cornice di Perugia (per l’anteprima dell’11 con Nicola Piovani) fino al cuore spirituale di Assisi (per la chiusura dell’8), passando per Firenze e attraversando borghi incantevoli come Citerna, Sansepolcro, Monterchi, Anghiari, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Monte Santa Maria Tiberina, San Giustino e Città di Castello: anche quest’anno il festival si conferma un evento capace di unire territori e comunità nel segno della condivisione.
Fra cultura, spettacolo e camminate alla scoperta del territorio, le tappe del festival rappresentano un omaggio alle strofe del celebre Cantico. Un viaggio che costituisce anche un momento di riflessione sul nostro presente e sul futuro che vogliamo costruire. Fra gli ospiti, il filosofo Telmo Pievani (il 29 a Firenze); a Sansepolcro, l’astrofisico Luca Perri (il 1°) e la musica con Nada (il 30) e Saturnino, che si esibirà insieme alla suggestiva “Plants Play Orchestra” (il 2).
Per gli eventi a pagamento, ingresso in convenzione per i soci.
Per informazioni: festivaldeicamminidifrancesco.it