Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Racconti per tutti

Dal 27 al 29 maggio, "I Dialoghi di Pistoia", il festival di antropologia del contemporaneo, con appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni

Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari”, è il tema della XIII edizione de “I Dialoghi di Pistoia”, il festival di antropologia del contemporaneo, dal 27 al 29 maggio. E sul tema del racconto è incentrato anche il programma di appuntamenti rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, realizzati con il supporto di Unicoop Firenze e organizzati dall’associazione culturale Orecchio Acerbo nei laboratori allestiti negli spazi all’aperto della Biblioteca Forteguerriana, consentendo così ai genitori di partecipare agli eventi del festival, lasciando i più piccoli nelle mani di animatori esperti. 

Tanti laboratori e momenti teatrali che faranno volare con l’immaginazione i bambini nel tempo e nello spazio, nelle terre della fantasia e in quelle reali del Giappone e di altri Paesi lontani alla scoperta di culture diverse e amiche.

Come da tradizione, domenica 29 maggio dalle 14 alle 18, i “Dialoghi con le bambole”: l’Ospedale delle bambole di Pistoia si trasforma per l’occasione in un vero e proprio ospedale da campo negli spazi all’aperto della Biblioteca Forteguerriana grazie alla collaborazione degli educatori della LudoBiblio dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Tutte le iniziative sono gratuite. 

Info e prenotazioni

www.dialoghidipistoia.it; prenotazione obbligatoria orecchioacerbopistoia@gmail.com 

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti