Proseguono le stagioni della Fondazione Toscana Spettacolo con un’ampia varietà di proposte che prevedono, grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze, riduzioni per i soci e il “Biglietto futuro” per tutti gli under 30, con riduzioni sul costo del biglietto a tutti i teatri del circuito.
Fra gli spettacoli del mese, partendo dalla provincia di Firenze, al Teatro Aurora di Scandicci il 27 Elena, la matta, con Paola Minaccioni (anche al Teatro Capodaglio il 28), all’Excelsior di Empoli Lodo Guenzi con Molto rumore per nulla di Shakespeare (il 16), mentre al Niccolini di San Casciano l’11 Gabriella Greison è la protagonista de La donna della bomba atomica. Leona Woods, la fisica di Oppenheimer, racconta il Progetto Manhattan. Al Giotto di Borgo San Lorenzo il 21 Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli ne La leggenda del pallavolista volante, e al Giotto di Vicchio il 24 Nancy Brilli nella commedia noir L’ebreo. Sul palco della Sala Banti di Montemurlo (PO) ci sono Gaia Nanni il 10 con La notte dei bambini e Lorenzo Baglioni il 31 con Canzoni a colori. Il Teatro Moderno di Agliana (PT) propone il 16 la commedia Ti sposo ma non troppo con Vanessa Incontrada (anche al Signorelli di Cortona il 14 e 15); mentre al Verdi di Santa Croce sull’Arno (PI) arrivano Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in L’anatra all’arancia (il 10). In provincia di Arezzo, al Teatro Dovizi di Bibbiena il 22 Solo quando lavoro sono felice; al Capodaglio di Castelfranco Piandiscò il 10 Delirio a due, piccolo capolavoro del teatro dell’assurdo; al Comunale di Cavriglia l’8 Stefano Fresi in Dioggene; e al Teatro Dante di Sansepolcro il 14 Ambra Angiolini in Oliva Denaro, dall’omonimo romanzo di Viola Ardone.