I dinosauri con Zoosparkle

Sabato 24 maggio, alle 16 e alle 17.30, al Museo di Storia Naturale di Calci, visita guidata dedicata agli under 30 alla mostra "Dinosauri" con Willy Guasti, autore e divulgatore scientifico

Grazie alla collaborazione tra Unicoop Firenze e il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa una speciale visita guidata sabato 24 maggio alla mostra “Dinosauri” in compagnia di Willy Guasti (Zoosparkle), divulgatore scientifico e autore del libro “Dinosauri eccellenti”.

Tra riproduzioni scientificamente accurate e animatronics, Zoosparkle guiderà i partecipanti alla scoperta di curiosità e storie su queste celebrità estinte.

La visita si svolgerà su due turni, il primo alle ore 16.00 e il secondo alle ore 17:30. Tra le due visite è prevista una sessione di firmacopie dei libri di Willy Guasti.

Willy “Zoosparkle” Guasti

Willy Guasti è autore e divulgatore scientifico, pratese di nascita, si è laureato in Scienze Naturali all’Università di Firenze con una tesi sui dinosauri. Di lavoro fa il divulgatore scientifico: è stato volto di Focus TV, ha collaborato con diverse realtà museali italiane legate al mondo delle scienze naturali (come le Università di Bologna e Firenze, il Museo di Storia Naturale dell’Univesità di Pisa, il MUSE di Trento, il CESTHA – Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat e il Museo Egizio di Torino) ed è stato autore per vari programmi su DMAX.

Gestisce Zoosparkle, uno dei progetti dedicati ad animali, evoluzione e paleontologia più seguiti in Italia. Autore di “il Coccodrillo ha il cuore tenero” (Rizzoli, 2022) e “Dinosauri Eccellenti” (Gribaudo, 2024); a luglio uscirà il suo terzo libro (Tomodachi Press, 2025).

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti