Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore
Home Blog Letture in Circolo Il quaderno dell’amore perduto
Il quaderno dell'amore perduto

Il quaderno dell’amore perduto

Autore Valerie Perrin

Casa editrice E/O, 2023

Pagine 335

La valutazione del Circolo

Che emozione ci ha lasciato il libro?

In collaborazione con Circolo di lettura sezione soci Coop Lucca ore 18.00

I Circoli di lettura sono una comunità di lettori che si ritrovano, una volta al mese, per scambiarsi opinioni e sensazioni su un libro la cui lettura, individuale, è stata decisa di comune accordo.

Trama

La protagonista principale è Justine, una ragazza di ventun anni che imparerà ad amare e ad affrontare gli scheletri del passato attraverso la propria professione. Dopo la tragica morte dei genitori la giovane infatti intraprende la scelta di lavorare come aiuto infermiera presso le Ortensie, una casa di riposo per anziani, e saranno proprio gli anziani con le loro storie coinvolgenti, strazianti e profonde a condurla fino alla verità.

La citazione degna di nota

Nei suoi occhi c’è sempre quell’azzurro perpetuo. Darei la vita per annegarci dentro. E soprattutto vorrei che il mio corpo non venisse più ripescato.

Le nostre riflessioni

Inizialmente un po’ lento e ripetitivo poi la storia si fa più intricata e appassionante; un intreccio di personaggi animati da segreti e amori incompresi.
E’ come vedere un film ambientato negli anni ‘50 con un chiaro richiamo a Una giornata particolare di Ettore Scola.
Le figure femminili sono ben caratterizzate e forti di una certa emancipazione a differenza di quelle maschili che invece risultano scialbe e prive di carattere.

Le parole chiave del libro

Tenerezza

irritante