Sette giorni, dal 7 al 13 luglio, ricchi di musica e cultura nel cuore delle Crete Senesi per l’edizione 2025 di Asciano Suono Festival, che si concluderà il 26 luglio con un evento speciale nell’Anfiteatro delle Crete, dalle 19 alle 22, in località Leonina. Musiche, canti, ritmi, danze, parole e meditazioni per vivere e creare assieme il “Suono della pace”, tema scelto per l’edizione di quest’anno con la Direzione artistica e regia di Cesare Picco e Gloria Campaner.
Tanti gli ospiti che si alterneranno nelle giornate del festival come Andrea Missiroli, Daria Bignardi, il gruppo di musica greca Evì Evàn Rebetiko, la band Fusaifusa, LA PRINCI, i Faraualla, Francesco Cera, un concerto all’alba del violoncellista Antonio Cortesi, musiche e le danze irlandesi dei Willo’s.
E poi gran finale il 26 luglio, “Sounf of peace” con un concerto di tre ore, dal tramonto alle stelle, per uno spettacolo unico che cercherà di far vivere al pubblico il suono più urgente di cui ha bisogno il mondo: il suono della pace. Costo dei biglietti: intero 29 euro più diritti di prevendita, soci Unicoop Firenze biglietto ridotto euro 25 più diritti di prevendita, under 14 ingresso libero accompagnati. Apertura del alle parcheggio ore 18. Possibilità di acquisto dei biglietti in loco.
Tutte le info su: www.ascianosuonofestival.it
Asciano Suono Festival è una produzione Associazione Asciano Suoni Arti e Culture E.T.S. in collaborazione con Orchestra Filarmonica Italiana e Comune di Asciano,
con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana.