Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Consigli di economia domestica

Come pulire al meglio gli schermi dei dispositivi elettronici, proteggere i capelli dal sole, dal sale del mare e dal cloro, togliere le macchie di muffa

In casa

Una pulizia regolare dei nostri dispositivi – siano essi telefonini, tablet o computer (e relative tastiere) – è necessaria sia per una migliore manutenzione di questi oggetti sia per garantire il giusto grado di igiene; queste superfici, infatti, accumulano una quantità notevole di germi e batteri. Ideale sarebbe a fine giornata passare un panno in microfibra pulito sullo schermo del telefono, se è molto sporco meglio che sia umido.

Per pulire gli angoli si può ricorrere a uno spazzolino da denti con setole morbide. La cover di plastica si deterge bene con il panno umido, ma se è di pelle si usa un batuffolo di cotone con del latte detergente. Evitare alcol, tovaglioli di carta, detersivi per vetri.

Star bene

In estate bisogna prendersi ancor di più cura dei capelli perché il sole, il sale e il cloro possono rovinarli. Esistono alcuni rimedi naturali efficaci per proteggerli, nutrirli e lavarli e che garantiscono splendore e forza alle chiome. L’olio di semi di mirtillo nero protegge dai raggi Uv e allo stesso tempo nutre e rinforza. Anche l’olio di carota o di calendula ci aiutano a questo scopo.

La corteccia di Quillaia (Legno di Panama) contiene saponine che a contatto con l’acqua creano una leggera schiuma capace di detergere a fondo e che allo stesso tempo non rovina i capelli. Si mescola un cucchiaio di prodotto in un litro di acqua, si bolle cinque minuti e lo shampoo ecologico è pronto.

Pollice verde

Essiccare fiori è divertente, aiuta a creare piccoli oggetti decorativi e a mantenere la memoria della bellezza estiva nei mesi più bui. I fiori si seccano facilmente, con poche e giuste accortezze. Formare piccoli mazzi legati con dello spago, dopo aver rimosso le foglie, e porli a testa in giù in ambiente areato.

Le ortensie si seccano bene se si tagliano prima che sfioriscano, in genere tra luglio e agosto, e sono adatte anche da sole a formare un bouquet da esporre in un bel vaso. Le rose si conservano per anni ed emanano il loro profumo pure secche. Per pulire i mazzi di fiori secchi si può utilizzare ogni tanto un phon, con la potenza minore e aria fredda, per far sparire la polvere depositata.

Via le macchie

Può capitare, al termine di una giornata in spiaggia, di lasciare i teli mare umidi nella sacca; altre volte magari riponiamo abiti non perfettamente asciutti e questo causa quasi sempre chiazze di muffa. Per rimuoverle si può usare un quarto di tazza di aceto, a cui si unisce un cucchiaino di sale e tre gocce di olio essenziale di Tea Tree.

Lasciare agire la miscela e quindi lavare come d’abitudine. Le macchie di olio (anche quello solare) si tamponano il prima possibile con carta e dopo si può intervenire con borotalco o amido di mais per assorbire più a fondo l’unto. Anche il succo di limone può aiutare contro queste macchie: versare qualche goccia sulla zona sporca, poi strofinare leggermente e lavare.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti