Lunedì 5 maggio, alle 11, nell’Atrio del Comune di Borgo San Lorenzo, taglio del nastro della mostra con le foto del secondo concorso fotografico per l’educazione ambientale “A spasso per il Mugello” con gli scatti degli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Giovanni Della Casa di Borgo San Lorenzo e dell’Istituto di Istruzione Superiore Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo. La mostra è stata realizzata dalla sezione soci in collaborazione con il Comune, la Proloco di Borgo San Lorenzo e lo Studio Noferini.
Premiazione Martedì 6 Maggio, alle ore 10.15. La mostra resterà aperta al pubblico fino all’11 maggio. Visitabile tutti i giorni al mattino. Sabato e domenica anche nel pomeriggio, ore 15-18.
“Il secondo concorso fotografico “A spasso per il Mugello” è stato organizzato dalla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del
territorio e la consapevolezza della necessità di proteggere l’ambiente. L’iniziativa ha visto la partecipazione di alcune classi della Scuola secondaria di primo grado e del Liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo. Sono state inviate 86 foto, delle quali 16 sono state selezionate come vincitrici. Le migliori foto sono state stampate ed esposte in una mostra in occasione della manifestazione ‘Mugello da fiaba 2025’. Tutti i ragazzi partecipanti riceveranno un libretto personale con le loro foto inviate. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, in particolare i membri della Giuria del Concorso, l’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, la Proloco e lo studio Noferini”, affermano i referenti del progetto per la sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo, Giulia Bianchi e Danilo Toccafondi.
Il concorso si è articolato in due sezioni tematiche:
1) Foto riguardanti soggetti a valenza naturalistica – paesaggistica, con riferimento anche a come l’uomo ha plasmato e modificato la natura (boschi, parchi, produzioni agricole locali, fragilità ambientali).
2) Foto riguardanti beni storici, artistici, architettonici.
Ingresso libero.