Tre appuntamenti ad aprile all’insegna del camminare e dello stare insieme con le sezioni soci Coo di Impruneta Tavarnuzze-San Casciano in Val di Pesa-Tavarnelle V.d.P.:
– 6/4, ore 9, “Anello breve di Semifonte”, raccolta di erbe spontanee.
Ritrovo: ore 9.00, parcheggio
Semifonte, SP50 di San Donnino
Partenza ore 9.30
Il percorso prevede un breve giro ad anello intorno a Semifonte nel Comune di Barberino Tavarnelle. Durante il percorso delle guide esperte mostreranno ai partecipanti le erbe spontanee che si trovano nel Chianti.
Alla partenza sarà possibile visitare la Cappella di San Michele Arcangelo. Arrivo ore 12
Lunghezza: 4,5 km • Dislivello: 200 m
Durata: 2 ore e 30 minuti • Difficoltà: facile
– 13/4 ore 8.45, “Anello del Principe”.
Ritrovo: ore 8.45, parcheggio Carabinieri Forestali, via Cigliano 6-9, San Casciano in Val di Pesa.
Partenza ore 9.30
Escursione a tema umanistico, ripercorrendo i luoghi di Nicolò Machiavelli, autore del celebre
trattato politico “Il Principe”. Breve escursione intorno a San Casciano sui luoghi che hanno fatto da sfondo alla vita del celebre segretario della Repubblica fiorentina.
Arrivo ore 12.00.
Lunghezza: 6,5 km
Dislivello: 170 m
Durata: 2 ore e 30 minuti
Difficoltà: facile
– 27/4, ore 9, “Anello di Sant’Agnese”.
Ritrovo e partenza: ore 9.00, località Sant’Agnese, Castellina in Chianti.
Escursione ad anello intorno alla Cipresseta di Sant’Agnese. La riserva naturale con ben 271 ettari offre un ambiente ideale per lo sviluppo del cipresso originario delle isole orientali del Mediterraneo, che ha trovato nel Chianti una seconda dimora.
Arrivo ore 12.
Lunghezza:7,5 km
Per informazioni e prenotazioni:
Annamaria, 3407906805
Laura, 3298965962
Claudio, 3356243105
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al 3407906805; 3298965962; 3356243105