Trama
Il vicequestore Vanina Guarrasi indaga sul delitto di Anna Collesano, della quale è stato ritrovato il corpo sotto il Castagno dei cento cavalli ma di cui nessuno ha notizie antecedenti al 1985.Ad aiutare il vicequestore nella complessa indagine è Biagio Patanè, commissario in pensione.Complesso, però, non è solo il caso, ma anche affrontare alcune questioni irrisolte: Vanina si ritrova, quindi, a ritornare sempre più spesso nella sua città natale Palermo, città da cui era scappata molti anni prima.
La citazione degna di nota
La fame, che per l’intera giornata aveva latitato, le era scoppiata lupigna tutta in una volta. Fame di pane, di pizza, di focacce, di dolci, come in ogni momento di stress che Vanina doveva affrontare.
Le nostre riflessioni
Il libro è ben scritto e la lettura risulta gradevole: i lettori lo definiscono divertente e rilassante. Agli affezionati di Cassar Scalia piace molto la continuità che la scrittrice crea nel riproporre gli stessi personaggi nei suoi libri.
Di questo libro si sottolinea, però, un finale troppo frettoloso e scontato, unito ad una narrazione poliziesca troppo debole.
Lo consigliamo a...
A tutti.
Le parole chiave del libro
Sicilia
cibo
indagine
vizi