È partito lunedì 28 aprile il crowdfunding realizzato dalla Fondazione Il Cuore si scioglie insieme a NEOS APS, un’associazione di promozione sociale nata nel 2019 per offrire un servizio integrativo e innovativo per persone con disabilità intellettive. Obiettivo dell’associazione è anche rispondere alle esigenze di famiglie che spesso si trovano a fronteggiare rallentamenti burocratici e culturali, attraverso un lavoro di rete con servizi sociali, scolastici e sanitari.
Il progetto
Il crowdfunding – che rientra nei progetti dei Pensati Con il Cuore sostenuti dalla Fondazione Il Cuore si scioglie – ha l’obiettivo di raccogliere fondi per realizzare un laboratorio di ceramica per adolescenti in condizione di marginalità e giovani adulti con disabilità intellettive.
Ogni manufatto in creta rappresenta un pezzo unico, simbolo del percorso di crescita di ciascun partecipante. Il crowdfunding avrà un impatto positivo su circa 15 giovani, tra cui 10 con disabilità intellettive e 5 adolescenti in condizione di marginalità; indirettamente, beneficeranno del progetto circa 50 familiari, educatori e operatori sociali coinvolti nelle attività di supporto e sensibilizzazione.
Il progetto è stato presentato alla stampa oggi presso la Sala polivalente La Fiaba,in via delle Mimose 12 a Firenze, alla presenza di Silvia Negro, presidente dell’Associazione NEOS APS, Don Luca Niccheri, Parroco dell’Isolotto, e Cristina Zocchi, presidente sezione soci Coop Firenze sud ovest.
Fino al 9 giugno sarà possibile partecipare alla raccolta fondi, donando sulla piattaforma Eppela o partecipando agli eventi in calendario, organizzati con il supporto della sezione soci Coop di Firenze sud ovest.
Al progetto collaborano inoltre enti locali, scuole, la Parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie dell’Isolotto il gruppo volontario “Il Cucinotto”, che contribuirà all’organizzazione di eventi di raccolta fondi.
«Questo crowdfunding, sostenuto anche dalla sezione soci Coop Firenze sud ovest, vuole essere un messaggio di speranza per tutte le persone con disabilità intellettive e per le loro famiglie. Grazie ai laboratori di ceramica dell’Associazione NEOS APS, adulti e ragazzi potranno sviluppare competenze artistiche, sociali ed emotive, fondamentali per creare un ambiente inclusivo e ricco di relazioni» fanno sapere dalla Fondazione Il Cuore si scioglie.


Il calendario degli eventi
APERICENA – Domenica 11 maggio 2025, ore19.00-21.30
Serata con aperitivo a buffet – Sala Polivalente LA FIABA, via delle mimose 12, Firenze
MERCATINO SOLIDALE – Domenica 11 maggio 2025, ore 10.00
Mercatino di prodotti artigianali e solidali – Sala Polivalente LA FIABA, via delle mimose 12, Firenze
SPETTACOLO TEATRALE – Domenica 11 maggio ore 16.30
Spettacolo della compagnia teatrale Fiaba Junior, “l’ospite si fredda” – Sala Polivalente LA FIABA, via delle mimose 12, Firenze
Biglietti: intero 10 euro ridotto 7euro, prenotazioni a fiabajunior@gmail.com – 3333394009
APERICENA – martedì 27 maggio ore 19.30 – 21.30
presso la sezione soci Coop Firenze sud ovest
SERATA DANZANTE – Venerdì 6 giugno 2025
Sala Polivalente LA FIABA, via delle mimose 12, Firenze
Info e prenotazioni neosfirenze@gmail.com – 3347546902


I progetti
Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo.
Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani.
I nuovi progetti di Pensati con Il Cuore
Dopo il successo dei progetti del 2024, la Fondazione Il Cuore si scioglie rilancia l’impegno con “I Cer-Amici – Mani Che Creano, Cuori Che Si Incontrano” dell’associazione NEOS APS e con altri quattro progetti, partiti il 28 aprile e aperti alle donazioni fino al 9 giugno:
– “Fiato al Cuore – L’Orchestra che Cresce Insieme” della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa insieme alla sezione soci Coop Le Signe, “
– Stoccate d’Amicizia – Inclusione in Pedana” del Circolo Scherma Arno A.S.D. insieme alla sezione soci Coop Valdera,
–“Zion – Il Calcio che Unisce” del Circolo Baobab insieme alla sezione soci Coop di Arezzo – “Tam-Tam – La Cultura in Movimento” della società cooperativa EDA servizi insieme alla sezione soci Coop di San Casciano in Val di Pesa
Scopri di più sul sito: .eppela.com/ceramici