Perché sui vasetti del Pesto fresco alla genovese Coop l’etichetta mostra gli ingredienti, ovvero foglie di basilico, aglio, formaggio, pinoli, olio, mentre nella lista degli ingredienti i pinoli diventano anacardi? L’immagine sul vasetto a questo punto è fuorviante.
La foto dovrebbe corrispondere a quanto è veramente contenuto nella confezione. Sicuramente è una questione di prezzo, visto che gli anacardi non costano quanto i pinoli, ma la bontà del pesto è molto differente. Queste astuzie commerciali hanno, come le bugie, le gambe corte.
(Giuseppe S.)
Le foto sulle etichette sono spesso evocative di prodotti e ricette, in questo caso vengono messi in evidenza gli ingredienti tipici del pesto alla genovese. In ogni caso i pinoli, seppur in percentuale minore degli anacardi, sono comunque presenti nel prodotto in questione. Inoltre, la foto è corredata dalla scritta: «L’immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto» e questo a garanzia di un operato rispettoso della legge. In alternativa, se gli anacardi non sono graditi, si può scegliere il Pesto genovese Fior fiore Coop che è preparato, secondo tradizione, solo con i pinoli.