Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Ma la Chianina?

Tempo fa mia moglie mi ha chiesto di comprare carne di Chianina da offrire a degli ospiti americani, ma alla Coop di Gavinana non l’abbiamo trovata. Però c’era di tutto: la piemontese, l’americana, l’argentina, la pugliese, la siciliana e quella che viene dalla “Padania”. Siamo a Firenze, siamo in Toscana, e non a Torino o Bologna. Il futuro della grande distribuzione è nella filiera corta, non nella filiera “padana”.

Gianluca V. – Bagno a Ripoli (FI)

Non esistono carni “padane”, ma carni più o meno buone. In Italia gran parte degli allevamenti si trova nella Pianura Padana, perché tradizionalmente vocata a questo tipo di attività, anche per l’ingente produzione di granturco, elemento base dell’alimentazione dei bovini. Attualmente le carni di migliore qualità sono prodotte in Piemonte e in Veneto, per questo le proponiamo ai nostri soci e clienti. La situazione degli allevamenti bovini di carne richiesta dai nostri clienti è nettamente superiore alle capacità produttive attuali della nostra regione. Come Unicoop Firenze, stiamo però lavorando per sostenere quegli allevatori che vorranno dedicarsi alla cura di animali nati, allevati e macellati in Toscana, non necessariamente di razza Chianina, che comunque resterà presente fra le nostre referenze, ma anche di altre razze ancor più gradite al consumatore per morbidezza e sapore. Non perdiamo quindi di vista la toscanità, anzi.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.