La mostra “Robert Doisneau, il fotografo poeta”, prodotta da Opera Laboratori, presenta un’ articolata selezione di oltre 90 fotografie in stampe a grande formato, provenienti dall’Atelier Robert Doisneau e raccolte in un prezioso catalogo curato da Patrick Ansellem e Atelier Doisneau.
Un viaggio unico attraverso i luoghi emblematici e i segreti nascosti di questa città senza tempo, catturati dall’obiettivo di uno dei fotografi più illustri del ventesimo secolo.
Negli scatti in bianco e nero di Doisneau, parigini anonimi prendono vita, immortalando gesti quotidiani e sguardi furtivi, creando un racconto visivo che attraversa generazioni. Ogni fotografia è un’istantanea di un momento effimero, un’opera d’arte che parla di umanità e connessione. Dalla frenesia delle strade affollate fino alla calma dei caffè all’aperto, i suoi scatti rivelano la dualità di una città in continua evoluzione, mescolando la poesia della vita quotidiana con l’intensità delle emozioni umane.
La mostra offre una prospettiva unica sui ritratti dei poeti, pittori e scrittori che hanno segnato la cultura del XX secolo: Jacques Prévert, Blaise Cendrars, Alberto Moravia e Picasso sono solo alcuni dei nomi legati indissolubilmente a questo maestro della fotografia. Attraverso l’obiettivo di Doisneau, possiamo rivivere non solo i momenti che ha catturato, ma anche l’atmosfera artistica di un’epoca in cui parole e immagini danzavano in perfetta armonia.
Biglietto ridotto per i soci e visite guidate gratuite per i soci Unicoop Firenze il 7,14, 21 e 28 dicembre, con prenotazione su coopfi.info/eventi
È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita. Alla biglietteria andrà mostrata la prenotazione. Prezzo euro 6. Il pagamento avverrà sul posto.
