“Il piatto principale a Firenze, il re è il lampredotto, poi viene la bistecca alla fiorentina.. ma il lampredotto, con la trippa vengono prima!”, a dirlo è Tiziano Trapani della Tripperia fiorentina, uno dei 700 fornitori locali di Unicoop Firenze.
Il profumo della trippa Trapani l’ha respirato sin da piccolo, cresciuto in un appartamento sopra la tripperia del nonno. Per lui questo lavoro è una vera passione. Tutto è comincia a San Frediano, storico quartiere fiorentino, nella tripperia del nonno. Qui, nel lontano 1890, Guido Bambi e la moglie Rina avviarono una bottega di trippa.
Oggi, giunti alla quinta generazioni di trippai, la famiglia gestisce l’attività nella propria sede di Barberino di Mugello. L’obiettivo è quello di valorizzare prodotti e ricette fortemente radicate nel territorio toscano e nella cultura popolare fiorentina, tutelando sapori antichi e spesso dimenticati.
Tra i prodotti della Tripperia Fiorentina anche la linea con il marchio “San Frediano 1890”, una linea di prodotti in vasetto o vaschetta disponibile anche nei punti vendita Coop.fi: lampredotto, trippa alla fiorentina, riso e cavolo in brodo di lampredotto, e il cavolo è quello verza, e non macinato, in foglia!.
L’azienda nel tempo si è ingrandita ma senza mai dimenticare quei sapori della tradizione. Quella con Uncoop Firenze è una nuova scommessa che ha consentito all’azienda di crescere per rispondere agli standard della grande distribuzione.
I prodotti “San Frediano 1890” li trovi anche nel catalogo “La Toscana è speciale”, fino al 23 novembre nei maggiori Coop.fi.
