Al via i nuovi progetti di “Pensati con il Cuore”

Fino al 9 giugno è possibile sostenere i cinque nuovi progetti di crowdfunding partecipando agli eventi organizzati dalle sezioni soci sul territorio, donando online su eppela, o acquistando, nei punti vendita dei territori coinvolti, i prodotti legati ai progetti

Partita la raccolta fondi per cinque nuovi progetti di “Pensati con il Cuore”, promossi dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, con il sostegno sul territorio delle sezioni soci Coop. C’è tempo fino al 9 giugno per dare il proprio contributo partecipando agli eventi organizzati dalle sezioni soci Coop, donando online su Eppela, o acquistando, nei punti vendita dei territori coinvolti, i prodotti legati ai progetti. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importato, fino ad un massimo di 5000 euro a progetto.

I progetti

Stoccate d’Amicizia – Inclusione in Pedana

Sport e inclusione si incontrano sulla pedana del Circolo Scherma Arno Asd di Fornacette, in provincia di Pisa. Grazie a un innovativo progetto di allenamento ludico-sportivo, bambini con disturbi dello spettro autistico e no si allenano fianco a fianco, divertendosi insieme. Il crowdfunding sosterrà questo nuovo progetto di allenamento, sia per la parte di educazione e formazione, che per l’acquisto dei materiali per i bambini. Con la sezione soci Valdera.

Zion – Il Calcio che Unisce

Nel campetto del Parco del Colle del Pionta, ad Arezzo, al Saione, uno dei quartieri più popolosi della città, dove convivono tante lingue e culture, si allena una squadra di calcio sociale nata nel 2024, da un’idea degli educatori del Circolo Baobab e del Lab 20-30, che portano avanti, insieme all’allenatrice, un’idea di resistenza e di speranza, offrendo a circa 40 ragazzi, tra gli 11 e i 16 anni, un luogo sicuro e inclusivo, in cui divertirsi e giocare, crescere, e sfuggire alla marginalità sociale. Non è solo una squadra di calcio, ma un progetto che mette al centro i valori dell’accoglienza e della cittadinanza attiva, che porta l’inclusione anche fuori dal campo di gioco con progetti educativi e formativi dedicati a bambini e ragazzi del quartiere, su temi come la legalità e la tutela degli spazi urbani. Grazie alla raccolta fondi popolare di “Pensati con il Cuore” potranno dare vita a una società sportiva dilettantistica di tipo cooperativo e permettere così anche ai ragazzi più grandi di competere in un vero campionato, fornendo loro un campo riqualificato, attrezzature adeguate. Con la sezione soci Coop Arezzo.

Fiato al Cuore – L’Orchestra che Cresce Insieme

Contribuendo a questo progetto consentirete alla Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa di acquistare strumenti e materiali didattici per l’orchestra giovanile di fiati e percussioni, e proseguire il loro progetto formativo e inclusivo, dedicati ai ragazzi. Per dare a tutti la possibilità di imparare a suonare e far parte di un ensemble. Con la sezione soci Le Signe.

I Cer-Amici – Mani che Creano, Cuori che Si Incontrano

Sostenendo questo progetto aiuterete l’associaizone Neon aps di Firenze ha realizzare un laboratorio di ceramica dedicato ad adolescenti in condizioni di marginalità e giovani con disabilità intellettive. Potranno così lavorare insieme la creta, imparando l’arte della ceramica e costruire insieme amicizie e relazioni. Grazie al crowdfunding e agli eventi di sensibilizzazione, il progetto potrà garantire continuità e coinvolgere sempre più partecipanti. Con la sezione soci Firenze Sud Ovest.

Tam-Tam – La Cultura in Movimento

La cultura viaggia su quattro ruote per raggiungere chi ne ha più bisogno. Grazie alla collaborazione tra Tam-Tam e la Biblioteca Comunale di San Casciano in Val di Pesa, il servizio bibliotecario si sposta nelle frazioni più lontane, portando libri, eventi e opportunità di crescita direttamente nelle comunità. Il progetto prevede 20 giornate di sostegno, durante le quali i cittadini potranno iscriversi alla biblioteca, prendere libri in prestito e partecipare alle iniziative che verranno proposte. Il crowdfunding contribuirà a sostenere le spese per realizzare le soste e le attività. Con la sezione soci San Casciano in Val di Pesa.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti