Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Le parole non sono farfalle

Dal 20 al 27 novembre al Coop.fi del Centro*Grondaie la mostra della fotografa e designer senese Luciana Petti

La nostra umanità è figlia della cultura del “Verba volant” invece le parole restano e si depongono a terra con tutta la loro forza, divengono semi e con il tempo piantine, fino a irrobustirsi, mettere radici e divenire alberi dai frutto malsani come i pregiudizi che colpiscono le donne con un veleno difficile da sconfiggere.

Questo il senso della mostra “Le parole non sono farfalle” che sarà ospitata fino al 27 novembre al Centro*Grondaie, a cura della fotografa e designer senese Luciana Petti, per riflettere sulla pericolosa permanenza di modi di dire, aneddoti, convinzioni di senso comune che appartengono ancora al nostra cultura e si ripropongono nella nostra quotidianità in modo trasversale tra maschi di tutte le età e classi sociali. Liberarsi del pregiudizio è possibile ma solo se le persone sono disposte a rivedere le proprie convinzioni e far cadere nell’oblio quelle frasi ripetute consapevolmente o inconsapevolmente da generazioni.

Luciana Petti, da anni presta il suo obiettivo a raccontare il mondo femminile – il volontariato, la famiglia, il disagio mentale. Con il suo lavoro di fotografa ha avuto riconoscimenti importanti e vinto premi prestigiosi. Molte delle sue foto appaiono su libri e riviste di tiratura nazionale.

La mostra è sostenuta dall’Amministrazione provinciale di Siena, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, da tante associazioni, centri antiviolenza e dalla sezione soci Coop di Siena.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti